Seek Find
⌀ 34 cm
2023
Murano Glass, 24K gold leaf and glass enamels
Dettagli arrow_forward{{title}}
{{meta:dimensioni}}
{{meta:anno}}
{{meta:materiale}}
Dettagli arrow_forwardSightlines
12 x 10 cm
2016
Murano Glass, 24K gold leaf and glass enamels
Dettagli arrow_forwardLe opere
Lascia entrare a casa tua l’arte secolare del vetro di Murano, fatta di generazioni di artisti e artigiani veneziani
Riccardo Toso Borella è un artista veneziano che fonda il suo lavoro sulla tradizione millenaria del vetro di Murano e sull’eredità secolare della sua famiglia. Attraverso un profondo legame col contesto muranese utilizza tecniche antiche come il “Graffito” su oro per trasformare il vetro in un linguaggio espressivo che affronta temi universali come la memoria e l’identità. L’artista guarda al mondo e al suo interno anche attraverso una profonda conoscenza delle tecniche artistiche antiche e della storia dell’arte, maturata durante il suo percorso formativo nel Restauro e in quello universitario in Conservazione dei Beni Culturali. Come altri Toso Borella prima di lui, segue le orme di suo padre per lasciare le proprie.

Niente di nuovo si può creare se non si impara come si è fatto prima tutto il resto.

La tecnica con cui Riccardo Toso Borella realizza le sue opere si chiama “Graffito” e consiste nell’incisione di precisione della lamina dorata applicata su vetro. Alcuni esempi di manufatti creati con questa tecnica provengono dal mondo dell’antica Roma. Venezia, in stretti legami con Bisanzio fin dalla propria origine, seppe essere terra feconda per ereditare questo patrimonio artistico.